Viene utilizzato nella preparazione di zuppe di carne, in Tailandia nel tè freddo insieme a cannella, liquirizia, vaniglia e fiori d’arancio; in India rientra nella composizione di diversi masala. In Svezia si usa nel pane; in Francia è uno degli ingredienti del pastis e delle marmellate di prugne; in Italia viene utilizzato principalmente per aromatizzare i liquori, e talvolta può profumare zuppe di pesce, dolci macedonie e piatti d’agnello o di maiale.