Cannella, cumino, coriandolo, cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero, curcuma.
Uso in cucina:
Il Garam Masala può esser usato durante la cottura dei piatti, ma tradizionalmente nella cucina indiana e del sud-est asiatico viene aggiunto al termine della cottura, in modo tale da non disperdere l'aroma, spesso come tocco finale di un piatto.Nella cucina orientale si usa per arricchire piatti di pollo, marinate, insalate, zuppe vegetali, carni e persino nella farina per preparare il pane, ma anche a dolci come torte o biscotti. Si sposa molto bene con gli ortaggi quali patate e cavolfiore e alle carni bianche come il pollo.